Categorie
A.S. 2024/25

VIA CRUCIS 2025

L’ultimo giorno di scuola prima della pausa pasquale, i nostri ragazzi, accompagnati da don Enzo Cudiz e dagli insegnanti, hanno ripercorso il cammino doloroso di Gesù verso il Golgota, meditando le quattordici stazioni della Via Crucis, nella tradizione della Chiesa.
I ragazzi si sono coinvolti leggendo le loro preghiere.

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

ATTENZIONE LAVORI IN CORSO

I ragazzi di seconda si sono trasformati in costruttori e hanno provato a realizzare e assemblare tutte le parti che compongono i ponti strallati e sospesi.
Alla fine, come veri collaudatori, hanno fatto le prove di carico e hanno capito che il loro lavoro era stato svolto bene: l’unione fa la forza!

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

MEIN STAMMBAUM 2025

Classe 1A, lezioni di tedesco
Mein Stammbaum – Il mio albero genealogico

Anche quest’anno i ragazzi si sono impegnati moltissimo nella realizzazione dei loro alberi genealogici.
Difficile scegliere i vincitori, visto l’ originalità dei lavori, la varietà dei materiali e delle tecniche.
Sehr gut. Bravissimi tutti quanti!

Ecco una rassegna fotografica:

Categorie
A.S. 2024/25 Avvisi

CONTRIBUTI PER STUDENTI DELLE SCUOLE PARITARIE

Informiamo che sino alle ore 16:00 del 07 maggio 2025 è possibile presentare la domanda per ottenere i contributi L.R. 13/2018 per l’iscrizione e la frequenza di scuole paritarie dalla Regione Friuli Venezia Giulia relativi all’anno scolastico 2024-2025.

La domanda potrà essere presentata solo tramite il sito dell’Ardis – Agenzia regionale per il diritto allo studio F.V.G. (http://www.ardis.fvg.it).
Per eventuali ulteriori informazioni, necessità o aiuto nella presentazione delle domande potete contattare la segretaria Silvia (tel. 0432.784349 – segreteria@scuoladigaspero.it).

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

CARNEVALE 2025

Nel pomeriggio del 27 febbraio, giovedì grasso, abbiamo fatto una bellissima festa in maschera con premiazioni e giochi per il carnevale.

Ecco una ricca galleria fotografica:

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

TECNICA DELLO “SCARABOCCHIO”

Giovedi 23 gennaio scorso, gli alunni della classe 1^, accompagnati dalla prof.ssa di arte Michela Urban e dalla Maria Eva Sopranzetti, sono andati all’ “Opera Pia Coianiz” di Tarcento per fare visita al grafico Roberto Masoli.
Durante l’incontro gli studenti hanno appreso la tecnica dello “scarabocchio” che hanno sperimentato sotto la sua guida.

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

S. NATALE 2024

Alle Jahre wieder – Ogni anno ancora.

Venerdì 20 dicembre le lezioni sono terminate in bellezza nel Duomo di Tarcento con la S. Messa celebrata da Mons. Luca Calligaro e, a seguire, un concerto di canti e musiche natalizie preparato dagli alunni guidati dal nostro insegnante di musica don Enzo Cudiz. Ecco alcune fotografie.
Grande partecipazione di genitori, nonni e amici della scuola!

Alle Jahre wieder
Kommt das Christuskind
Auf die Erde nieder,
Wo wir Menschen sind.

Kehrt mit seinem Segen
Ein in jedes Haus,
Geht auf allen Wegen
Mit uns ein und aus.

Ist auch mir zur Seite
Still und unerkannt,
Daß es treu mich leite
An der lieben Hand.

Alle Jahre wieder.
Wilhelm Hey, Friedrich Silcher

Ogni anno ancora
arriva Gesù Bambino
giù sulla terra
dove siamo noi uomini.

Si ferma in ogni casa
con la sua benedizione,
si pone sopra ogni sentiero
con noi dentro e fuori.

E’ anche al mio fianco
silenzioso e inosservato,
per guidarmi fedelmente con la sua cara mano.

Ogni anno ancora,
canto tradizionale natalizio tedesco.

BUON SANTO NATALE 2024!

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

MATTINATA AL TEATRO

Mattinata di arte, musica e bellezza!
Giovedì 12 dicembre al “Teatro Nuovo Giovanni da Udine” oltre 40 alunni della scuola hanno assistito alle prove generali dell’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, messa in scena dall’orchestra, dal coro e dai tecnici della “Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi” di Trieste.
Sul podio il Maestro Enrico Calesso ha diretto la splendida opera in tre atti, uno dei massimi capolavori del noto compositore.

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

GITA A TRIESTE

Mercoledì 20 novembre gli alunni della scuola sono andati in visita d’istruzione a Trieste.
Hanno trascorso una bellissima giornata visitando i giardini del castello di Miramare, l’Immaginario scientifico – Museo della scienza e la Risiera di San Sabba.
Raccontiamo l’esperienza attraverso una breve galleria fotografica.

Categorie
A.S. 2024/25 Cose belle

COLLETTA ALIMENTARE 2024

Anche alcuni nostri alunni hanno partecipato come volontari alla 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare svoltasi sabato 16 novembre.
La Colletta è stata una festa del dono, dove ogni contributo, piccolo o grande, è stato un segno di solidarietà concreta.
L’iniziativa è stata anche il gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare ha aderito alla Giornata Mondiale dei Poveri, seguendo l’invito di Papa Francesco ad aprire il cuore e le mani per accogliere e condividere, riconoscendo nei più fragili un bisogno che interpella ciascuno di noi.

Hanno partecipato al supermercato Dpiù di Tarcento, all’Interspar e al LIDL di Cassacco.

Eccoli: