Categorie
A.S. 2023/24 Cose belle

COLLETTA ALIMENTARE

Il Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia ODV, lo scorso sabato 18 novembre, ha contribuito ad organizzare la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno partecipato come volontari, accompagnati da adulti della scuola, anche alcuni nostri alunni, presso i supermercati Visotto di Buja e LIDL di Cassacco. Eccoli al lavoro:

Presso i supermercati aderenti, l’iniziativa ha coinvolto migliaia di volontari che hanno invitato i clienti a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà.

L’evento ha sensibilizzato la società sul problema della povertà, richiamato ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccolto alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi hanno partecipato secondo il principio educativo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.

In una sola giornata, sono state raccolte 7.350 tonnellate di prodotti alimentari a lunga conservazione.

Categorie
A.S. 2023/24 Cose belle

L’HOSPITALE DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME

Mercoledì 08 novembre, in una bellissima giornata autunnale, abbiamo ripercorso una tappa importante della Via del Tagliamento nell’antica Via di Allemagna. Il complesso di San Giovanni di Gerusalemme a San Tomaso (Majano) risale agli inizi del XIII secolo e fu realizzato dai Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme come stazione di assistenza (“hospitia”, da cui “ospizio” e “ospedale”) per viandanti e pellegrini. https://hospitalesangiovanni.wordpress.com/

Un po’ di foto:

Categorie
A.S. 2023/24 Cose belle

4 NOVEMBRE

Una delegazione della nostra scuola ha partecipato alle commemorazioni del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, in ricordo e con gratitudine verso coloro che ci hanno lasciato in eredità valori senza tempo quali Patria, Unità e Solidarietà, auspicando che si conservino immutati in ciascuno di noi.

Categorie
A.S. 2023/24 Cose belle

NON COME MA QUELLO

Giovedì 19 e venerdì 20 ottobre i nostri alunni di 2^ e 3^ hanno visitato la mostra itinerante Non come ma quello. La sorpresa della gratuità.” proposta dall’Associazione Famiglie per l’Accoglienza presso il Velario del Palazzo Di Toppo Wassermann dell’Università di Udine.
La mostra è composta da quaranta pannelli che riproducono opere, schede di artisti e testimonianze, accompagnati da una parte multimediale.

È stata un’esperienza davvero arricchente! Alcune foto …

Categorie
A.S. 2023/24 Cose belle

L’ INCONTRO CON IL VESCOVO

Lo scorso 14 settembre l’Arcivescovo di Udine, S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha incontrato gli alunni, benedetto la scuola, celebrato la S. Messa per l’inizio dell’anno scolastico e per don Antonio Villa, e infine incontrato i professori e i collaboratori della scuola.

Il più importante dovere che abbiamo è vivere bene la vita che ci è stata data!

Mons. Andrea Bruno Mazzoccato
Categorie
A.S. 2023/24 News

L’ ANNO SCOLASTICO È INIZIATO!

Oggi è iniziato il nuovo anno scolastico!

Al momento iniziale guidato da don Enzo, gli insegnanti, gli adulti della scuola ed alcuni ex hanno accolto i nuovi alunni di prima e rivisto con gioia quelli delle classi seconda e terza.

Categorie
A.S. 2023/24 Cose belle News

PREPARATIVI

Giornate intense: insegnanti, alunni e nonni al lavoro, felici di riprendere insieme a fare scuola!

Categorie
A.S. 2023/24 Avvisi Cose belle News

PROSSIMA VISITA ARCIVESCOVO

Giovedì 14 settembre prossimo ci farà visita l’Arcivescovo di Udine, S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Nell’occasione incontrerà i nostri alunni e benedirà la scuola.

Alle ore 10:30, nel Duomo di Tarcento, celebrerà la S. Messa per l’inizio dell’anno scolastico e per ricordare don Antonio Villa ad un anno dalla sua salita al cielo.

TUTTI SONO INVITATI

Categorie
A.S. 2023/24 Avvisi News

AVVIO ANNO SCOLASTICO

Le lezioni inizieranno per tutte le classi lunedì 11 settembre 2023 dalle ore 8.00 alle ore 10.00.

Da martedì 12 a venerdì 15 settembre dalle ore 7:45 alle ore 12:25 senza il servizio mensa.

Da lunedì 18 a venerdì 29 settembre dalle ore 7:45 alle ore 13:15 con servizio mensa e sorveglianza sino alle ore 14:00.

Giovedì 14 settembre, alle ore 18:30, presso il salone della scuola avrà luogo la riunione d’inizio anno (importante la presenza di almeno un genitore per alunno di tutte le classi).

Lunedì 2 ottobre inizierà il servizio doposcuola sino alle ore 16:00.

Il primo giorno di scuola è sufficiente che i ragazzi portino un quaderno, il diario e l’astuccio. Ogni insegnante darà successivamente indicazioni sul materiale necessario per la propria materia.
Per il primo periodo l’orario provvisorio delle lezioni sarà dettato ai ragazzi sul diario.

Categorie
A.S. 2022/23 Cose belle

Festa della scuola 2023

Domenica 4 giugno abbiamo festeggiato quest’anno scolastico. E’ stata una bellissima giornata trascorsa insieme agli alunni e alle loro famiglie, ad alcuni ex alunni, professori e amici, tutti semplicemente felici.

Pubblichiamo alcune foto e ringraziamo tutti di cuore!